Attività

Vacanze per famiglie in Toscana e nella zona del Montalbano

condividi su
  

Cosa fare durante le vostre vacanze per famiglie in Toscana? Cantagallo pensa proprio a tutti e propone numerose attività organizzate all’interno dell’Agriturismo o nei suoi dintorni.

PER GLI AMANTI DELLE CAMMINATE IN MEZZO ALLA NATURA
Per la sua natura incontaminata, il Montalbano è adatto a passeggiate ed escursioni da svolgere su percorsi pedonali e ciclabili attraverso colline, siti archeologici e boschi secolari.

PER GLI AMANTI DELLE CITTÀ D’ARTE
A richiesta, l’Agriturismo organizza visite guidate con guide professioniste nelle principali città d’arte della Toscana.
La zona del Montalbano è centrale e permette di raggiungere facilmente Firenze, Pisa, Lucca e Siena. A pochi chilometri dall’agriturismo si trovano Vinci, città natale di Leonardo, e Montelupo Fiorentino con il suo museo della ceramica.

PER GLI AMANTI DEI CAVALLI
Cercate un agriturismo con maneggio? La Tenuta Cantagallo si trova a pochi chilometri di distanza dal Maneggio Pietramarina che organizza, su prenotazione, passeggiate e trekking a cavallo con guide specializzate. Ai partecipanti si richiede la conoscenza delle tecniche equestri di base. Non sapete andare a cavallo ma vorreste imparare? Il Maneggio organizza anche corsi di equitazione base per adulti e bambini.

PER LE FAMIGLIE CON BAMBINI
State cercando un agriturismo per bambini in Toscana? La piscina e il parco giochi all’interno della Tenuta Cantagallo sono l’ideale per le famiglie con bambini. A pochi chilometri si trova anche il Bosco Leggenda, un parco avventura con ambientazioni fantastiche e ampi spazi per pic-nic e grigliate.

PER GLI AMANTI DELLA BUONA TAVOLA E DEL VINO GENUINO
A richiesta, l’Agriturismo Cantagallo organizza per gli ospiti e gruppi esterni degustazioni enogastronomiche e visite guidate a cantine, vigneti e uliveti.
Durante le visite guidate, svolte in italiano, inglese, francese e tedesco, sarà possibile assaggiare i prodotti della Tenuta Cantagallo: Chianti Montalbano, Carmignano, Barco Reale di Carmignano, Gioveto e Vinsanto Millarium Riserva e l’olio extra-vergine di oliva.
Il tutto è accompagnato da salumi e affettati tipici.
La Strada del vino e dell’olio del Montalbano, con quattro percorsi turistici tra cantine, oleifici e borghi antichi, è consigliata a chi desidera partire alla scoperta del territorio e delle sue prelibatezze.

PER CHI VUOLE IMPARARE SEMPRE, ANCHE IN VACANZA!
Sempre a richiesta, il personale dell’Agriturismo Cantagallo organizza corsi per conoscere aspetti insoliti e particolari della cultura toscana. E’ possibile iscriversi a:


Corsi di cucina tipica Toscana

La Tenuta Cantagallo organizza corsi di cucina tipica toscana con lo Chef dell’Osteria Cantagallo. Il pacchetto “Chef per un giorno” prevede:

  • Cocktail di Benvenuto.
  • Corso di circa 3 ore (dalle 10.30 alle 13.30) con successivo pranzo per degustare i piatti preparati e accompagnati dai vini della Tenuta.
  • Pergamena con le ricette preparate durante il corso.
  • Attestato di partecipazione.

A richiesta, è’ possibile personalizzare il corso. Volete prenotare un posto? Contattateci per informazioni e prenotazioni.


Corsi di caffè

Ritornati dalla vostra vacanza in Toscana, potrete sfoggiare con amici e parenti una perfetta tecnica di preparazione del vero Espresso italiano. Come? Partecipate alla visita guidata e al corso sul caffè organizzato dall’Agriturismo Cantagallo presso una vicina Torrefazione Artigianale.
Il programma “Chicco Scuro”, della durata di 1 ora e mezza, prevede la visita guidata alla Torrefazione, una prima parte teorica e infine la prova pratica di lavorazione del caffè. La mattinata si concluderà con il pranzo presso l’Osteria Cantagallo.
Durante il corso si parlerà di:

  • Storia e geografia del caffè
  • Botanica e conoscenza della pianta
  • I processi di Blending: le caratteristiche delle varietà di caffè
  • La tostatura: il segreto per non perdere l’aroma
  • Come riconoscere un chicco di caffè di bassa qualità
  • Degustazione di diverse miscele di caffè con possibilità di acquistare le tipologie assaggiate.

Volete partecipare a questa attività? Contattateci per informazioni e prenotazioni.


Corsi di terracotta

La lavorazione della terracotta è testimoniata, fin dal 1500, nei borghi di Montelupo e di Capraia e Limite, posti nelle vicinanze della Tenuta Cantagallo.
Per conoscere questo patrimonio di arte e cultura, potete visitare il Laboratorio del Maestro Terracottaio Vasco Venturi. La famiglia Venturi si tramanda da 3 generazioni i saperi le tecniche dell’antico mestiere di ” forgiare l’argilla “.
La visita avrà una durata di circa 1 ora e mezzo ed alternerà una parte teorica ed una pratica.

I partecipanti, appassionati o semplicemente curiosi, ascolteranno il racconto del maestro artigiano e osserveranno le sue mani che, lavorando al tornio, trasformano con destrezza il blocco di argilla in un manufatto modellato. I partecipanti avranno così un assaggio di quello che accadeva un tempo, quando gran parte della lavorazione era manuale e i terracottai erano abituati a raccogliere l’argilla nel fiume, a lavorarla a mano, a metterla ad essiccare e infine a cuocerla in un forno a legna.

Al termine della lezione i partecipanti potranno visitare una mostra di manufatti di pregio con possibilità di acquisto. L’esperienza si concluderà presso l’Osteria Cantagallo con un buon pranzo in compagnia.

Volete partecipare a questa attività? Contattateci per informazioni e prenotazioni.

PER I PIÙ STRESSATI
Avete i nervi a fior di pelle? Se l’aria buona e la pace delle colline toscane non bastano, l’Agriturismo, su richiesta, può prenotare massaggi curativi, antistress, antidepressivi, ecc…

condividi su